Ecco l’elenco dei vincitori e delle tesi meritevoli di menzione giusta risultati della Commissione. CHIARA CAPANNOLO con la tesi: La riqualificazione Urbanistica per la sicurezza continua la lettura…
UN MURALES PER ILARIA, PAOLO E GLI ALTRI RAGAZZI
E’ iniziata ieri, una nuova avventura dell’Associazione Ilaria Rambaldi ONLUS. Ha infatti avuto il via ieri, i la realizzazione di un murales presso la facoltà di Ingegneria dell’Università de L’Aquila a Roio, la facoltà frequentata da Ilaria e Paolo, murales continua la lettura…
Quattro proposte per migliorare il progetto del Parco della Memoria di Piazzale Paoli
Sono iniziati lo scorso ottobre, i lavori per la realizzazione del Parco della Memoria a Piazzale Paoli. In tale luogo, perdevano la vita decine di persone, tra cui Ilaria Rambaldi, giovane studentessa di Ingegneria Edile-Architettura dell’Università de L’Aquila e Paolocontinua la lettura…
PREMIAZIONE Concorso Urbanistica il 6.12.2019 a L’Aquila
Quest’anno, stante la ricorrenza del decennale del terremoto siamo stati ospitati nell’ambito di un Convegno organizzato dall’INU, per la Premiazione del Concorso di Urbanistica 2019, convegno dal titolo ” RIDURRE LE VULNERABILITA’ dall’Edilizia al Territorio ” che si terrà incontinua la lettura…
Ingenio si occupa del Premio Ilaria Rambaldi
Qui puoi trovare l’articolo dedicato da Ingegno Web al Premio Ilaria Rambaldi. Vai all’articolo
Comunicato Stampa INU sui vincitori del Premio Ilaria Rambaldi
Premio Ilaria Rambaldi, ecco i vincitori. I riconoscimenti alle tesi più innovative su prevenzione e ricostruzione 07/06/2019 Decretati i vincitori e le menzioni speciali della V edizione del Premio Ilaria Rambaldi, promosso dall’associazione onlus omonima per ricordare la giovane studentessacontinua la lettura…
A breve i risultati del Concorso di Urbanistica
Ultimi giorni, prima della conclusione del procedimento che determinerà il vincitore ed i classificati, nonchè i lavori meritevoli di menzione, nel concorso di Urbanistica del 2019. Quest’anno per la prima volta il bando è stato aperto a tutti e noncontinua la lettura…
Dieci anni dal 6 aprile 2009
E così, sono trascorsi dieci anni, da quando la terra ha tremato così tanto, da sbriciolare il palazzo di Via Campo di Fossa a L’aquila, dove Ilaria abitava e dove abitavano altre persone che, per la maggior parte perirono nelcontinua la lettura…
Dona il tuo 5×1000
Con la prossima dichiarazione dei redditi puoi devolvere il 5 per mille all’Associazione per sostenere i nostri progetti. La scelta non è alternativa all’8 per mille (che si potràcontinua la lettura…
ATTENZIONE: INVIO DEI LAVORI.
All’Art. 4 – Modalità di partecipazione si precisa che il materiale può essere inviato per email o spedito cartaceo. Se si spedisce cartaceo i file devono essere su cd/dvd, se invece si inviano per email preferibilmente con wetrasfer, NON SPEDIREcontinua la lettura…